|
Alessandro Salerno docente di filosofia e storia |
|
Istruzione 1995 Università degli Studi di Catania 1996 Pontificio Istituto Biblico - Roma 1997ss. Università degli Studi di Catania (si veda il sito: http://www.roberto-osculati.it/) 2001 Conseguimento delle seguenti abilitazioni all'insegnamento a seguito di pubblico concorso: filosofia e storia; filosofia e scienze umane; italiano, storia e geografia nelle scuole medie
Lavoro 1995-1996 Centro Elaborazione Dati della Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano - Roma 1997-2000 Docente a tempo determinato di lettere presso la scuola secondaria di primo grado 2001ss. Docente a tempo indeterminato di filosofia e storia presso i Licei Pubblicazioni "Storia e figure dell'Apocalisse fra '500 e '600", Florensia, VIII-IX (1994-1995), 289-292 "Chiesa e storia nel Commento
all'Apocalisse di Francisco de Ribera S. J. "Chiesa e storia nel Commento
all'Apocalisse di Gregorio Ferrari S. J. (1580- Guglielmo di Ockham, Breve discorso
sul governo tirannico, EBF, Milano 2000, "La recherche italienne sur le piétisme", in Les piétismes à l'âge classique. Crise,conversion, institutions, A. Lagny (éd.), Septentrion, Villeneuve-d'Ascq Cedex 2001, 367-371 Francesco d'Assisi, Regula non bullata, Fragmenta, Regula bullata, De religiosa habitatione in eremis, traduzione di A. Salerno, 254-309, 335-365, 370-387, 416-417) in Francesco D'Assisi, Scritti, a cura di A. Cabassi, EFR, Padova 2002 "Evangelo e ultimi tempi secondo José
de Acosta S. J. (1540-1600)", Laós, 'Anche noi di questo estremo lembo dell'isola del sole'. Le lettere pastorali dei vescovi Blandini, Vizzini e Calabretta (1891-1965), relazione tenuta per le Giornate di studio su "Noto nel XX secolo. Politica, società e cultura", Noto,5-6 novembre 2004 - Atti del convegno Introduzione a Platone, Cummitu, traduzione siciliana di Sebastiano Burgaretta,CUECM, Catania 2007 La religione del Foscolo. Dall'epistolario pubblicato in http://www.etempodiscrivere.it/ Collaborazioni con Università 1997 Realizzazione dell’edizione informatica corrispondente all’editio minor Mommsen-Krüger dei Digesta di Giustiniano nel quadro del progetto di ricerca “Il latino del diritto, traduzione in italiano dei Digesta di Giustiniano” – Dipartimento di Storia e Teoria del Diritto – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” 2000 Cura digitale dei dati testuali inerenti al progetto di ricerca finanziato dal CNR, intitolato “Uno strumento multimediale per l’insegnamento del diritto romano nel suo contesto istituzionale, politico e sociale” – Dipartimento Seminario Giuridico – Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Catania 2000 Revisione del testo delle fonti relative al “Sistema informativo integrato per il recupero dell’informazione bibliografica e testuale nel campo delle discipline romanistiche”. Istituto di storia del diritto e filosofia del diritto- Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia 2000ss. Coordinatore esecutivo del progetto
Biblioteca Digitale Romanistica (si veda il sito: http://bdrom.lex.unict.it/) Altre
attività 1994-96 Componente della Consulta Nazionale Giovani
del Centro Sportivo 1996-98 Coordinatore della formazione Comitato
provinciale di Catania del 1991-1998; 2001ss. Presidente dell'Associazione
sportiva e culturale di volontariato (si veda il sito http://www.giovaninsieme.it/). 2007ss. Ha fondato e anima il forum scolastico locusamoenus 2008ss. Tiene il blog didattico amoredisofia
|